Comandi da tastiera
I comandi da tastiera sono assegnati alla maggior parte dei menu principali e delle funzioni di Cubase. Questi vengono salvati come Preferenze che sono utilizzate per tutti i propri progetti.
È possibile visualizzare e aggiungere i comandi da tastiera nella finestra di dialogo Comandi da tastiera. Le assegnazioni dei comandi vengono visualizzate anche nelle descrizioni comando.

Le descrizioni comando che riportano un punto esclamativo alla fine indicano che non è stato ancora assegnato alcun comando da tastiera.
È possibile salvare le impostazioni dei comandi da tastiera sotto forma di un “file di comandi da tastiera”; questi tipi di file vengono salvati separatamente e possono essere importati in qualsiasi progetto. Questo consente di richiamare in modo semplice e rapido delle impostazioni personalizzate, ad esempio quando si spostano i progetti su altri computer. Le impostazioni sono salvate in un file .xml sull’hard disk.