Editor delle dissolvenze incrociate
-
Per aprire l’Editor delle dissolvenze incrociate, selezionare uno o entrambi gli eventi ai quali è stata applicata la dissolvenza incrociata, quindi selezionare , oppure fare doppio-clic sulla zona della dissolvenza incrociata.
![](../../trans_picts/fades_crossfades_and_envelopes/crossfades_dialog_cubase.png)
- Pulsanti relativi ai tipi di curva
-
Determinano se la curva di dissolvenza corrispondente utilizza l’Interpolazione ’Spline’
, l’Interpolazione ’Spline’ attenuata
o l’Interpolazione lineare
.
- Pulsanti relativi alla forma delle curve
-
Questi pulsanti permettono di impostare rapidamente alcune tra le curve di dissolvenza più comuni.
- Riquadri di visualizzazione delle curve delle dissolvenze
-
Visualizzano rispettivamente la forma della curva di fade-out e di fade-in.
-
Per aggiungere dei punti, fare clic su una curva.
-
Per cambiare la forma della dissolvenza, fare clic e trascinare i punti esistenti.
-
Per rimuovere un punto, trascinarlo al di fuori del riquadro di visualizzazione.
-
- Preset
-
Fare clic su Salva preset nel menu a tendina Preset per salvare le impostazioni della dissolvenza incrociata, in modo da poterle applicare in un secondo momento ad altri eventi.
-
Per rimuovere un preset, selezionarlo dal menu a tendina e fare clic su Rimuovi preset.
-
- Pulsanti delle impostazioni predefinite
-
Fare clic su Predefinito per salvare le impostazioni correnti come impostazioni predefinite. Le impostazioni predefinite vengono utilizzate ogni volta che si creano delle nuove dissolvenze incrociate.
Fare clic su Richiama predefinito per applicare le curve e le impostazioni della dissolvenza incrociata predefinita.
- Lunghezza
-
Specifica la lunghezza dell’area della dissolvenza incrociata. Cubase tenta di “centrare” la dissolvenza incrociata: ciò significa che la modifica di lunghezza viene applicata in maniera eguale su entrambi i lati. Per poter ridimensionare una dissolvenza incrociata, deve essere possibile ridimensionare l’evento corrispondente. Ad esempio, se l’evento di fade-out riproduce già fino alla fine la propria clip audio, il relativo punto di fine non può essere ulteriormente spostato verso destra.
- Stesso guadagno
Regola le curve delle dissolvenze in modo tale che la somma delle ampiezze del fade-in e del fade-out sia uguale lungo tutta l’area della dissolvenza incrociata. Questa funzione spesso è adatta per brevi dissolvenze incrociate.
- Stessa potenza
Regola le curve delle dissolvenze in modo tale che l’energia (potenza) della dissolvenza incrociata sia costante lungo tutta la regione della dissolvenza.
Le curve del tipo Stessa potenza hanno un solo punto curva modificabile. Se è selezionata questa modalità non è possibile modificare la forma della curva.
- Volume
-
Consente di impostare il livello dell’anteprima.
- Pre-roll e Post-roll
-
-
Per avviare la riproduzione prima dell’area della dissolvenza, attivare l’opzione Usa pre-roll.
-
Per arrestare la riproduzione dopo l’area della dissolvenza, attivare l’opzione Usa post-roll.
-
Per regolare il tempo di pre-roll, utilizzare il campo Valore pre-roll.
-
Per regolare il tempo di post-roll, utilizzare il campo Valore post-roll.
-
- Pulsanti di anteprima
-
Per riprodurre un’anteprima della parte di dissolvenza in uscita della dissolvenza incrociata, fare clic su Fade-out.
Per riprodurre un’anteprima dell’intera dissolvenza incrociata, fare clic su Dissolv. incrociata.
Per riprodurre un’anteprima della parte di dissolvenza in entrata della dissolvenza incrociata, fare clic su Fade-in.
È possibile impostare dei comandi da tastiera per queste funzioni nella finestra di dialogo Comandi da tastiera.
-