Impostazioni di filtro dell’Editor logico
L’elenco Filtri di destinazione degli eventi consente di impostare dei filtri. É possibile aggiungere una o più linee di filtro a questo elenco.

Sono disponibili le seguenti impostazioni:
- Parentesi sinistra
-
Insieme alla parentesi destra, questa impostazione consente di combinare più filtri, cioè linee multiple con gli operatori booleani E/O.
- Destinazione del filtro
-
Definisce la proprietà dell’elemento. Questa impostazione ha effetto anche sulle opzioni disponibili nelle altre colonne.
- Condizione
-
Determina la comparazione della proprietà nella colonna Destinazione del filtro con i valori presenti nelle colonne Parametro. Le opzioni effettivamente disponibili dipendono dalla Destinazione del filtro impostata.
- Parametro 1
-
Definisce il valore con il quale le proprietà dell’elemento vengono comparate. Questo parametro dipende dalla Destinazione del filtro impostata.
- Parametro 2
-
Disponibile solamente se una delle opzioni di tipo Intervallo è impostata nella colonna Condizione. Questo parametro consente di trovare tutti gli elementi con valori che si trovano entro o al di fuori dell’intervallo tra i valori Parametro 1 e Parametro 2.
- Intervallo di misure/Base dei tempi
-
Disponibile solamente se l’opzione Destinazione del filtro è impostata su Posizione. Se una delle opzioni Intervallo di misure è selezionata nella colonna Condizione, si può utilizzare la colonna Intervallo di misure/Base dei tempi per specificare delle “zone” all’interno di ciascuna misura. In questo modo è possibile trovare ad esempio tutti gli elementi che si trovano sopra o intorno al primo movimento di ciascuna misura. Se viene selezionata una qualsiasi delle altre opzioni di Condizione, è possibile usare la colonna Intervallo di misure/Base dei tempi per specificare una base dei tempi (ad esempio PPQ, secondi, ecc.).
- Parentesi destra
-
Insieme alla parentesi sinistra, questa impostazione consente di combinare più filtri.
- Bool
-
Consente di inserire gli operatori booleani E e O quando vengono creati dei filtri con linee multiple.
Se sono già stati definiti dei filtri e/o applicati dei preset ma si desidera ripartire nuovamente da zero, è possibile inizializzare le impostazioni selezionando il preset Inizializza dal browser dei preset.
È possibile definire i filtri anche trascinando direttamente gli eventi MIDI nell’elenco Filtri di destinazione degli eventi.
Se l’elenco non contiene alcuna voce, un evento MIDI trascinato all’interno di questa sezione imposterà i filtri, includendo lo stato e il tipo dell’evento. Se invece l’elenco contiene delle voci, l’evento trascinato inizializza i parametri corrispondenti. Ad esempio, se viene usata la Durata, la durata verrà impostata in base alla durata dell’evento.