Arpache 5
Si tratta di un tipico arpeggiatore che accetta un accordo come ingresso e ne riproduce ciascuna nota in maniera separata, secondo l’ordine di riproduzione e la velocità impostate dall’utente.

- Pulsanti Play Order
-
Consentono di selezionare l’ordine di riproduzione per le note arpeggiate. Se si seleziona User, è possibile impostare l’ordine di riproduzione manualmente, utilizzando i 12 slot Play Order che vengono ora visualizzati in fondo alla finestra di dialogo.
- Step Size
-
Determina la velocità dell’arpeggio, come valore nota in relazione al tempo del progetto. Ad esempio, impostando questo parametro su 16, l’arpeggio sarà un pattern costituito da note da un sedicesimo.
- Length
-
Determina la lunghezza dell’arpeggio, come valore nota in relazione al tempo del progetto.
-
Per creare degli arpeggi in staccato, inserire un valore del parametro Length inferiore rispetto al parametro Step Size.
-
Per creare delle note arpeggiate che si sovrappongono, inserire un valore del parametro Length maggiore rispetto al parametro Step Size.
-
- Key Range
-
Determina l’intervallo delle note arpeggiate, in semitoni, contati a partire dal tasto più basso suonato. Ciò funziona come segue:
-
Tutte le note suonate che si trovano al di fuori di questo intervallo vengono trasportate con step di un’ottava, in modo da stare nell’intervallo.
-
Se l’intervallo è maggiore di un’ottava, le copie delle note suonate trasportate di una o più ottave, vengono aggiunte all’arpeggio (di tante ottave quante sono necessarie per stare all’interno dell’intervallo).
-
- Slot Play Order
-
- MIDI Thru
-
Se questo pulsante è attivato, le note che vengono suonate attraversano il plug-in e vengono mandate fuori insieme alle note arpeggiate.