Compressor

Questo modulo channel strip consente di ridurre l’intervallo dinamico dell’audio, rendendo più forti i suoni più bassi o più bassi i suoni più forti, o entrambe le cose. Aprire il menu a tendina per selezionare una delle opzioni tra Standard Compressor, Tube Compressor (solo Cubase Elements) e Vintage Compressor (solo Cubase Elements).

Standard Compressor

Consente di creare degli effetti di compressione omogenei. Trascinare l’effetto verso l’alto o verso il basso, in modo da cambiarne la posizione nel flusso del segnale.

Threshold (da -60 a 0 dB)

Determina il livello al quale il compressore entra in funzione. Vengono processati solamente i segnali che stanno al di sopra di questo valore soglia impostato.

Ratio (da 1:1 a 8:1)

Definisce la quantità di riduzione del guadagno che viene applicata ai segnali che stanno al di sopra della soglia impostata. Un valore di 3:1 significa, ad esempio che per ogni aumento di 3 dB del livello in ingresso, il livello in uscita aumenta di 1 dB.

LED Gain Reduction

Indica la quantità di compressione del segnale.

Attack (da 0,1 a 100 ms)

Determina la velocità con cui il compressore risponde ai segnali che stanno al di sopra della soglia impostata. Se il tempo di attacco è lungo, un’ampia porzione della prima parte del segnale passa oltre senza essere processata.

Release (da 10 a 1.000 ms o modalità Auto)

Definisce il tempo dopo il quale il guadagno ritorna al livello originale quando il segnale scende al di sotto del valore soglia. Se l’opzione Auto è attivata, il compressore individua automaticamente l’impostazione di rilascio ottimale per il materiale audio considerato.

Make-up (da 0 a 24 dB o modalità Auto)

Compensa le perdite nel segnale di uscita causate dalla compressione. Se l’opzione Auto è attivata, la manopola diventa più scura e l’uscita viene automaticamente regolata per compensare le perdite di guadagno.

Tube Compressor (solo Cubase Elements)

Questo compressore estremamente versatile, dotato di simulazione valvolare integrata, consente di ottenere degli effetti di compressione caldi e omogenei. Il VU meter indica la quantità di riduzione del guadagno. Il Tube Compressor dispone di una sezione side-chain interna che consente di filtrare il segnale di attivazione dell’effetto.

Input (da -24.0 a 48.0 dB)

Determina l’entità della compressione. Più alto è il guadagno in ingresso, maggiore è la compressione che viene applicata.

Output (da -12,0 a 12,0 dB)

Definisce il guadagno in uscita.

LED Gain Reduction

Indica la quantità di compressione del segnale.

Attack (da 0,1 a 100,0 ms)

Determina la velocità con cui risponde il compressore. Se il tempo di attacco è lungo, un’ampia porzione della parte iniziale del segnale passa oltre senza essere processata.

Release (da 10 a 1.000 ms o modalità Auto)

Definisce il tempo dopo il quale il guadagno ritorna al livello originale. Se l’opzione Auto è attivata, il Tube Compressor individua automaticamente l’impostazione di rilascio ottimale per il materiale audio considerato.

Drive (da 1.0 a 6.0)

Controlla la quantità di saturazione valvolare.

Mix (da 0 a 100)

Definisce il bilanciamento del livello tra segnale con e senza effetto applicato.

VintageCompressor (solo Cubase Elements)

Il VintageCompressor è stato modellato sulla base dei compressori vintage.

Input (da -24 a 48 dB)

In combinazione con il valore Output, questo parametro determina la quantità di compressione. Più alto è il valore del guadagno in ingresso e più basso è il valore del guadagno in uscita, maggiore è la compressione che viene applicata.

Output (da -48 a 24 dB)

Definisce il guadagno in uscita.

LED Gain Reduction

Indica la quantità di compressione del segnale.

Attack (da 0,1 a 100 ms)

Determina la velocità con cui risponde il compressore. Se il tempo di attacco è lungo, un’ampia porzione della prima parte del segnale passa oltre senza essere processata.

Punch (On/Off)

Se questa opzione è attivata, la prima fase di attacco del segnale viene mantenuta, conservando il punch originale nel materiale audio, anche se è il parametro Attack è impostato su valori ridotti.

Release (da 10 a 1.000 ms o modalità Auto)

Definisce il tempo dopo il quale il guadagno ritorna al suo livello originale. Se l’opzione Auto è attivata, il Vintage Compressor individua automaticamente l’impostazione di rilascio ottimale per il materiale audio considerato.