Analisi spettrale
La funzione Analisi spettrale analizza l’audio selezionato, calcola lo spettro medio e lo visualizza in un grafico a due dimensioni, con l’intervallo delle frequenze sull’asse delle x e la distribuzione del livello sull’asse delle y.
Impostazioni dell’analisi spettrale
Per aprire l’Analisi spettrale, selezionare .
L’Analisi spettrale visualizza le seguenti impostazioni:

- Dimensioni in campioni
Determina una dimensione per i blocchi di analisi dell’audio. Più alto è questo valore, maggiore è la risoluzione di frequenza dello spettro audio risultante.
- Dimensione sovrapposizione
Determina la sovrapposizione tra ciascun blocco d’analisi.
- Finestra usata
Consente di selezionare quale tipo di finestra viene usata per l’analisi Fast Fourier Transform, il metodo matematico utilizzato per calcolare lo spettro.
- Valori normalizzati
Attivare questa opzione per scalare i valori dei livelli risultanti, in modo che il livello più elevato sia visualizzato come 1 (0 dB).
- Dallo stereo
Specifica il canale che viene analizzato.
- Processa
Analizza lo spettro e apre il riquadro di visualizzazione dello spettro.
Riquadro di visualizzazione dello spettro
Il Riquadro di visualizzazione dello spettro riporta le seguenti impostazioni:

- Riquadro di visualizzazione delle frequenze
Consente di comparare i livelli tra le frequenze. Collocare il puntatore su una delle due frequenze, fare clic-destro e spostare il puntatore sulla seconda frequenza. La differenza di livello tra le posizioni viene visualizzata e indicata come D nell’angolo superiore destro.
NotaPer l’audio stereo, il display nell’angolo superiore destro indica i valori del canale sinistro. Per vedere i valori del canale destro tenere premuto Shift.
- dB
Attivare questa opzione per visualizzare i valori in dB sull’asse verticale. Disattivarla per visualizzare i valori compresi tra 0 e 1.
- Freq. log
Attivare questa opzione per visualizzare le frequenze sull’asse orizzontale in una scala logaritmica. Disattivarla per visualizzare un asse delle frequenze lineare.
- Precisione
Indica la risoluzione di frequenza del grafico. Questo valore viene regolato dal parametro Dimensioni in campioni dell’analisi spettrale.
- Frequenza/Nota
Consente di selezionare se le frequenze sono visualizzate in Hertz o con i nomi delle note.
- Tempo minimo
Stabilisce la frequenza più bassa visualizzata nel grafico.
- Max.
Stabilisce la frequenza più alta visualizzata nel grafico.
- Attivo
Attivare questa opzione per aprire la finestra di dialogo Analisi spettrale successiva nella stessa finestra. Disattivarla per visualizzare la finestra di dialogo successiva in una finestra separata.