DeEsser

Questo modulo channel strip consente di ridurre le sibilanti in eccesso e viene principalmente utilizzato con le registrazioni vocali e parlate. Fondamentalmente si tratta di un tipo particolare di compressore, tarato in modo da essere estremamente sensibile alle frequenze prodotte dai suoni delle “s“. Il posizionamento ravvicinato dei microfoni di prossimità e alcune impostazioni di equalizzazione possono dare origini a situazioni in cui il suono complessivo risulta ottimo, ma con un problema con le sibilanti.

Reduction (da 0 a 10 dB)

Controlla l’intensità dell’effetto de-esser.

Release (da 1 a 1000 ms)

Definisce il tempo dopo il quale l’effetto de-esser ritorna a zero quando il segnale scende al di sotto del valore soglia.

LED Gain Reduction

Indica la quantità di compressione del segnale.

Threshold (da -50 a 0 dB)

Se l’opzione Auto Threshold è disattivata, è possibile utilizzare questo controllo per definire un valore soglia per il livello del segnale in entrata, sopra il quale il plug-in inizia a ridurre le sibilanti.

Auto Threshold

Con questa opzione, il programma sceglie in maniera automatica e continua un valore soglia ottimale, indipendente dal segnale in ingresso. L’opzione Auto Threshold non funziona per i segnali a basso livello (livello di picco inferiore a -30 dB). Per ridurre le sibilanti per questo tipo di segnali, impostare la soglia manualmente.

Low-Frequency (da 20 a 12650 Hz)

Consente di impostare la banda delle basse frequenze.

High-Frequency (da 30 a 20000 Hz)

Consente di impostare la banda delle alte frequenze.

Solo

Consente di mettere in solo la banda di frequenza in modo da individuare la posizione e l’ampiezza adeguate per quella specifica banda.

Diff

Consente di ascoltare i suoni che vengono rimossi dal segnale da parte del de-esser.