Ricerca del Valore 1 o del Valore 2
Un evento MIDI è costituito da più valori. Ciò che viene visualizzato come Valore 1 e 2 dipende dal tipo di evento:
Tipo di evento |
Valore 1 |
Valore 2 |
---|---|---|
Note |
Numero nota/Intonazione. |
Velocity della nota. |
Poly Pressure |
Il tasto è stato premuto. |
La quantità di pressione per il tasto. |
Controller |
Il tipo di controller, indicato da un numero. |
La quantità di Control Change. |
Program Change |
Il numero di Program Change. |
Non utilizzato. |
Aftertouch |
La quantità pressione. |
Non utilizzato. |
Pitchbend |
La regolazione di precisione del bending. Non sempre utilizzata. |
La quantità di bending approssimativa. |
Evento VST 3 |
Non utilizzato. |
Il valore del parametro dell’evento VST 3. L’intervallo dei valori dell’evento VST 3 (da 0.0 a 1.0) viene trasformato nell’intervallo dei valori MIDI (0-127), di conseguenza, il valore dell’evento VST 3 0.5 corrisponde a 64. Per alcune operazioni che necessitano di una risoluzione maggiore si può utilizzare il parametro “Operazioni nei valori VST 3”. |
Gli eventi System Exclusive non sono inclusi nella tabella sopra, poiché non utilizzano i Valori 1 e 2.
I campi Valore 1 Valore 2, hanno diversi significati: se si cerca ad esempio “Valore 2 = 64”, si trovano sia note con velocity di 64, che controller con valore pari a 64, ecc. Se questo non è il risultato desiderato, aggiungere una linea di condizione con Destinazione filtro “Tipo”, specificando il tipo di eventi da trovare (vedere di seguito).
Ciò è molto utile per cercare le note in base ai valori d’altezza o velocity, come descritto in seguito.
Le procedure generali per la ricerca dei Valori 1 o 2 sono:
Se si seleziona una condizione diversa dalle opzioni Intervallo, si stabilisce un valore specifico nella colonna Parametro 1.
Se nella colonna Condizione si seleziona Nell’intervallo o Al di fuori dell’intervallo, l’intervallo è costituito dai valori tra Parametro 1 e Parametro 2.
Si noti che Parametro 1 deve avere il valore inferiore.