Voci polifoniche automatiche – la funzione Fondi tutti i pentagrammi
Voci polifoniche automatiche – la funzione Fondi tutti i pentagrammi
Se sono già state create alcune tracce che appaiono e suonano come dovrebbero e si desidera combinarle in una traccia con voci polifoniche, il menu Partiture dispone di una funzione particolare adatta a questo scopo.
Procedura
Aprire le tracce (fino a quattro) nell’Editor delle partiture.
Aprire il menu Partiture e selezionare l’opzione “Fondi tutti i pentagrammi” dal sotto-menu Funzioni.
Viene creata una nuova traccia che appare nello spartito. La traccia avrà le voci polifoniche attive, e le quattro tracce originali verranno assegnate ciascuna ad una voce (sono usate le voci 1, 2, 5 e 6).
Figura: Before…
Figura: …and after merging the staves
Inoltre, sono copiati tutti i simboli non vincolati che appartengono al pentagramma che diventerà la prima voce polifonica nel pentagramma combinato. I simboli avranno le stesse posizioni dei simboli originali.
Importante
Quando in seguito si va a riprodurre la musica, si devono silenziare le quattro tracce originali, altrimenti si avranno delle note doppie.