Utilizzo della funzione "Note di partitura -> MIDI"
Per delle partiture molto complesse, potrebbero esserci delle situazioni in cui, pur essendo stati modificati i parametri delle funzioni Quantizza visualizzazione e Interpretazione, nella maniera migliore possibile, non si sono ottenuti esattamente i risultati desiderati. Un’impostazione potrebbe magari andare bene in una sezione della traccia, mentre in un’altra potrebbe invece servire un’impostazione diversa.
In tal caso, è utile la funzione “Note di partitura -> MIDI”. Questa funzione modifica le durate e la posizione di alcune o di tutte le note MIDI nelle parti modificate, in modo che queste abbiano esattamente i valori visualizzati sullo schermo.
Procedura
Risultati
A questo punto, le note hanno esattamente le stesse lunghezze e posizioni che erano in precedenza solamente visualizzate; si possono quindi probabilmente disattivare molte delle opzioni nella pagina Pentagramma della finestra di dialogo Impostazioni partitura e eliminare le impostazioni Quantizza visualizzazione, ecc.
Se l’operazione non ha dato i risultati desiderati, si possono annullare le impostazioni o tornare indietro alla traccia originale, farne una copia e riprovare.