Selezione dei canali
La scheda Visibilità
La scheda Visibilità consente di determinare quali canali vengono visualizzati nella MixConsole ed è particolarmente utile nel caso in cui si organizzano le proprie tracce in tracce cartella o gruppo.

-
Per visualizzare/nascondere i canali, attivare/disattivare i punti.
-
Per richiudere/espandere gruppi e cartelle, fare clic sul nome del gruppo o della cartella desiderati.
La MixConsole nell’area inferiore non segue alcuna modifica di visibilità eseguita nella finestra della MixConsole e viceversa.
La scheda Aree
La scheda Aree consente di definire e bloccare la posizione di specifici canali.

-
Per bloccare i canali a sinistra/destra della sezione dei fader, attivare i punti sinistro/destro a fianco dei nomi dei canali.
I canali bloccati vengono esclusi dallo scorrimento e sono sempre visibili.
La MixConsole nell’area inferiore non segue alcuna modifica di visibilità eseguita nella finestra della MixConsole e viceversa.
Scheda Storia
La scheda Storia consente di visualizzare e annullare/ripetere le modifiche ai parametri della MixConsole. Tutte le modifiche eseguite ai parametri della MixConsole sono visualizzate sotto forma di elenco.

-
Per annullare le modifiche ai parametri della MixConsole, fare clic su Annulla
. É anche possibile fare clic sulla linea arancione nell’elenco della storia ed eseguire un trascinamento verso l’alto.
-
Per ripetere le modifiche ai parametri della MixConsole, fare clic su Ripeti
. É anche possibile fare clic sulla linea arancione nell’elenco della storia ed eseguire un trascinamento verso il basso.