Barra degli strumenti
-
Per visualizzare/nascondere la barra degli strumenti, aprire il menu contestuale facendo clic-destro in unâarea vuota della barra degli strumenti e attivare gli strumenti di lavoro che si desidera visualizzare. Per visualizzare tutti gli strumenti di lavoro, selezionare Mostra tutto.
NotaIl numero di elementi che sono visualizzati sullo schermo dipende anche dalla dimensione della finestra progetto e dalla risoluzione dello schermo.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Attiva il progetto
- Nota
Questo pulsante è disponibile solamente se è aperto piÚ di un progetto.
Consente di attivare un progetto.
- Storia del progetto
-
Consente di annullare/ripetere le azioni eseguite nella finestra progetto.
- Forza compensazione ritardo
Consente di ridurre al minimo gli effetti di latenza causati dalla compensazione del ritardo.
- Divisore sinistro
-
Consente di utilizzare il divisore sinistro. Gli strumenti di lavoro posizionati a sinistra del divisore sono sempre visualizzati.
- Finestre delle sezioni Media e MixConsole
Questi pulsanti consentono di aprire o chiudere MediaBay, il Pool, la MixConsole e il Mixer Control Room (solo Cubase Pro).
- Configurazioni di visibilitĂ delle tracce
Consente di creare delle configurazioni per passare da unâimpostazione di visibilitĂ a unâaltra.
- Pulsanti di stato
Questi pulsanti visualizzano gli stati mute, solo, ascolto e automazione.
- Modalità di automazione (solo Cubase Pro)
Visualizza le modalitĂ di automazione e consente di aprire il Pannello di automazione. Attivare lâopzione Lâautomazione segue gli eventi per fare in modo che gli eventi di automazione seguano automaticamente le operazioni di spostamento di un evento o di una parte su una traccia.
- Scorrimento automatico
Consente di mantenere visibile il cursore di progetto durante la riproduzione.
- Localizzatori
Consente di raggiungere la posizione dei localizzatori sinistro o destro e di impostare questi localizzatori in forma numerica.
Visualizza le posizioni dei localizzatori sinistro e destro.
- Pulsanti di trasporto
Visualizza i controlli di trasporto principali.
- Stato della sincronizzazione esterna
Consente di attivare/disattivare la sincronizzazione esterna e di aprire la finestra di dialogo Imposta sincronizzazione progetto.
- Controlli arranger
Visualizza i controlli per la traccia arranger.
- Display tempo
Visualizza la posizione del cursore di progetto nel formato di tempo selezionato.
- Marker
Consente di impostare e raggiungere le posizioni dei marker.
- Pulsanti degli strumenti di utility
Visualizza una serie di pulsanti relativi ai diversi tipi di operazioni di editing eseguibili nellâarea di progetto.
- Menu colore
Consente di definire i colori del progetto.
- Comandi di spinta
Consente di spingere o ritoccare eventi o parti.
- TonalitĂ fondamentale del progetto
Consente di cambiare la fondamentale del progetto.
- Aggancia ai punti di zero
Se questa opzione è attivata, quando si dividono e ridimensionano gli eventi audio vengono individuati i punti di zero.
- Snap attivato/disattivato
Consente di attivare/disattivare la funzione Snap (allineamento) in modo da limitare il movimento e il posizionamento in senso orizzontale solamente su determinate posizioni.
- Tipo di snap
-
Consente di specificare a quali posizioni si desidera che vengano allineati gli eventi.
- Tipo di griglia
-
Consente di specificare un tipo di griglia per la funzione Snap. Questa funzione ha effetto solamente se il parametro Tipo di snap è impostato su una delle opzioni âgrigliaâ.
- Quantizza
Consente di spostare a posizioni musicali rilevanti il materiale audio o MIDI registrato.
- Indicatore di performance
Visualizza gli indicatori relativi al tempo di utilizzo ASIO e al carico di trasferimento dellâhard disk.
- Divisore destro
-
Consente di utilizzare il divisore destro. Gli strumenti di lavoro posizionati a destra del divisore sono sempre visualizzati.
- Controlli dellâarea della finestra
-
Consente di visualizzare o nascondere lâarea sinistra, lâarea inferiore e lâarea destra della finestra progetto. Il menu a tendina Configura il layout della finestra consente di visualizzare o nascondere la linea di stato, la linea info, la linea della vista dâinsieme e la sezione Trasporto.
- Configura la barra degli strumenti
-
Apre un menu a tendina in cui è possibile definire quali elementi della barra degli strumenti (Editor delle partiture) sono visibili.