Configurazioni surround disponibili
In Cubase sono supportate le seguenti configurazioni surround:
- LRCS
LRCS significa Left Right Center Surround; l’altoparlante surround è collocato dietro al centro. È il formato surround originale che apparve per la prima volta con il nome Dolby Stereo nei cinema ed in seguito nel formato home cinema Dolby ProLogic.
- 5.0
È come il formato 5.1 (vedere di seguito) ma senza il canale LFE. Il canale LFE è opzionale nel formato 5.1 e se non si pensa di usarlo è meglio scegliere questa opzione.
- 5.1
È uno dei formati più diffusi per cinema e DVD. Nelle sue varie implementazioni di codifica per cinema e DVD (definite dai vari costruttori) si chiama Dolby Digital, AC-3, DTS e MPEG 2 Multichannel. Il formato 5.1 ha un altoparlante centrale (usato principalmente per il parlato) e 4 altoparlanti surround (per musica ed effetti sonori). Inoltre, è disponibile un sotto-canale (LFE – Low Frequency Effects) con una banda passante più grave, usato per effetti speciali a bassa frequenza.
- LRC
Come LRCS, ma senza il canale altoparlante surround.
- LRS
Sinistro-destro-surround, con l’altoparlante surround collocato dietro al centro.
- LRC+Lfe
Come LRC ma con l’aggiunta di un sotto-canale Lfe.
- LRS+Lfe
Come LRS ma con l’aggiunta di un sotto-canale Lfe.
- Quadro
È il formato originale Quadraphonic per la musica, con un altoparlante ad ogni angolo. Questo formato era destinato ai riproduttori di dischi in vinile.
- LRCS+Lfe
Come LRCS ma con l’aggiunta di un sotto-canale Lfe.
- Quadro+Lfe
Come Quadro ma con l’aggiunta di un sotto-canale Lfe.
- 6.0 Cine
Disposizione degli altoparlanti sinistro-destro-centrale con 3 (sinistro-destro-centrale) canali surround.
- 6.0 Music
2 canali frontali (sinistro/destro) con canali sinistro e destro surround e canali sinistro e destro laterali.