Riquadro di inserimento dei simboli di accordo
Le seguenti tabelle contengono esempi di ciò che è possibile digitare nel riquadro simboli di accordo per inserire i diversi possibili componenti del simbolo di accordo. Questi componenti possono essere digitati in qualsiasi combinazione.
É possibile aprire il riquadro di inserimento dei simboli di accordo in modalità Scrittura, eseguendo una delle seguenti operazioni se è stato selezionato un elemento o se il cursore di inserimento è attivo:
-
Premere Shift-Q.
-
Selezionare un simbolo di accordo esistente e premere Invio.
-
Selezionare
. -
Fare clic su Simboli di accordo nella casella degli strumenti Notazioni.
L’icona sul lato sinistro del riquadro di inserimento riflette il pulsante corrispondente nella casella degli strumenti Notazioni a destra della finestra.
![]() Figura: Riquadro di inserimento di simboli di accordo con una voce d'esempio |
![]() Figura: Il pulsante Simboli di accordo nella casella degli strumenti Notazioni |
È possibile combinare più tipologie di voci per creare simboli di accordo più complessi, digitandoli uno dopo l'altro senza spazi nel riquadro di inserimento dei simboli di accordo. Ad esempio, digitare Eblocrian per il seguente simbolo di accordo:
Tipo di fondamentale dei simboli di accordo |
Voce del riquadro di inserimento |
---|---|
Nomi inglesi delle note Do, Re♭, Fa♯, Si, eccetera |
C, Db, F#, B, eccetera |
Nomi tedeschi delle note Do, Re♭, Fa♯, Si, eccetera |
C, Des, Fis, H, eccetera |
Solfeggio fixed-do Do, Re♭, Fa, Fa♯, Si, eccetera |
do, reb, so, so#, ti, eccetera |
Numeri di Nashville che rappresentano i gradi della scala Partendo da Do maggiore: Do, Re♭, Fa♯, Si, eccetera |
1, 2b, 4#, 7, eccetera |
Qualità del simbolo di accordo |
Voce del riquadro |
---|---|
Maggiore |
maj, M, ma, o nulla dopo avere digitato la fondamentale. |
Minore |
m, min, o mi |
Diminuito |
dim, di, o o |
Aumentato |
aug, au, ag, o + |
Semi-diminuito |
half-dim, halfdim, o hd |
6/9 |
6/9, 69, o % |
Intervallo |
Voce del riquadro |
---|---|
Maggiore settima |
^7 o ^ |
Maggiore nona |
^9, maj9, o 9maj7 |
Tipo di alterazione del simbolo di accordo |
Voce del riquadro |
---|---|
Alterazioni |
b5, #9, eccetera |
Note aggiunte |
add#11, addF#, addBb, eccetera |
Sospensioni |
sus4, sus9, eccetera |
Omissioni |
omit3, no7, eccetera |
Esempio di simboli di accordo con nota di basso alterata |
Voce del riquadro |
---|---|
Do7/Re |
G7,D o Gmaj7,D |
Do(♭5)/Mi♭ |
CMb5/Eb o Cmajb5/Eb |
Fa m/Re♯ |
Fm/D# o Fmi/D# |
Simboli di policordo di esempio |
Voce del riquadro |
---|---|
Sol/Mi |
G;E o Gmaj;E |
Domaj7/Re |
CM7|D o Cmaj7|D |
Fa m/Re♯ |
Fm|D# Fmi|D# |
Simbolo di nessun accordo |
Voce del riquadro |
---|---|
Nessun accordo |
N.C., NC, no chord, o none |
Simbolo di accordo modale |
Voce del riquadro |
---|---|
Ionico |
ionian |
Dorico |
dorian |
Frigio |
phrygian |
Lidio |
lydian |
Misolidio |
mixolydian |
Eolio |
aeolian |
Locrio |
locrian |
Melodico minore |
melodicminor |
Armonico minore |
harmonicminor |
Esatonale |
wholetone |
Ottotonico o diminuito di mezzo tono |
diminishedhalfwhole, diminishedsemitonetone, octatonichalfwhole, o octatonicsemitonetone |
Ottotonico o diminuito di mezzo tono |
diminishedwholehalf, diminishedtonesemitone, octatonicwholehalf, o octatonictonesemitone |
Questa lista non è esaustiva, poiché ci sono molti simboli di accordo possibili. Serve a illustrare i diversi componenti che si possono usare per inserire diversi simboli di accordo.
L'aspetto dei simboli di accordo risultanti dipendono dalle opzioni selezionate nella pagina Simboli di accordo in . La struttura della voce nel riquadro di simboli di accordo non viene considerata. Ad esempio, digitare un accordo di Do maggiore come C, Cmaj, o CM ha come risultato lo stesso simbolo di accordo.