Normalizza
La funzione Normalizza consente di aumentare o ridurre il livello di materiale audio che è stato registrato a un livello in ingresso inappropriato. È possibile utilizzare il livello di picco massimo o l’intensità acustica dell’audio come riferimento per la normalizzazione.

- Normalizzazione in base al livello di picco
-
Consente di normalizzare l’audio sulla base del livello di picco massimo. Il parametro Livello di picco massimo in dBFS definisce un livello di picco massimo per l’audio, compreso tra -50 dB e 0 dB. Da questo livello massimo viene sottratto il livello massimo corrente dell’audio selezionato e il guadagno viene aumentato o ridotto del valore risultante.
- Normalizzazione in base all'intensità acustica
-
Consente di normalizzare l’audio sulla base dell'intensità acustica integrata, in conformità con le raccomandazioni R 128 dell’European Broadcasting Union (EBU). Il parametro Intensità acustica integrata in LUFS imposta un valore di intensità acustica per l’audio, compreso tra -34 LUFS e 0 LUFS.
Nota-
Per l’audio di durata inferiore a 0,4 secondi non viene applicata alcuna normalizzazione dell’intensità acustica, al fine di evitare che si verifichino inaspettatamente delle elevate variazioni di guadagno.
-
La normalizzazione di un segnale a elevata dinamica in base all’intensità acustica integrata potrebbe generare dei picchi oltre i 0 dB. Per evitare che ciò accada, si consiglia di aggiungere il plug-in Brickwall Limiter dopo il processo di Normalizzazione.
-