Uniformatore del timbro del loop
Questa finestra di dialogo consente di creare dei suoni da riprodurre in loop a partire da materiale audio non particolarmente adatto ad essere utilizzato come loop. Si tratta di suoni che in genere presentano un decadimento di livello costante o per cui il timbro cambia continuamente.
-
Per aprire la finestra di dialogo Uniformatore del timbro del loop, aprire l’Editor audio, selezionare la scheda Processa e, nella sezione Loop, selezionare Uniformatore del timbro.
Scheda Uniformazione

Questa scheda consente di specificare i metodi utilizzati per uniformare il suono che si desidera riprodurre in loop.
- Mixaggio delle sezioni
-
Consente di tagliare il loop in sezioni, le quali vengono poi mixate insieme per uniformare il suono.
Per il mixaggio delle sezioni, è necessario determinare il numero di sezioni. Solo sperimentando è possibile individuare il numero di sezioni necessarie, ma solitamente maggiore è il numero di sezioni, più naturale sarà il suono. Tuttavia, il programma pone una restrizione al numero di sezioni, in modo tale che nessuna sia mai inferiore a 20 ms.
Ad esempio, se si specificano otto sezioni, il loop viene tagliato in otto sezioni della stessa lunghezza. Queste sezioni vengono poi sovrapposte e mixate insieme come un unico suono ripetuto otto volte. Questo nuovo contenuto audio sostituisce tutto l’audio all’interno del loop, senza pericolo che si verifichi una cancellazione armonica a causa di offset di fase.
- Mixaggio delle sezioni - Numero di sezioni
-
Maggiore è il numero di sezioni utilizzate, più il suono cambia.
- Ammorbidimento del chorus
-
Questo processore utilizza un metodo di phase vocoding per filtrare gli armonici. Questo metodo, raccomandato per eseguire il loop di ensemble e suoni corali, può modificare drasticamente il timbro.
- Ammorbidimento del Chorus - Timbro
-
Consente di regolare il grado di modifica delle caratteristiche timbriche del campione da uniformare. Maggiore è il valore, più pronunciato sarà l’effetto.
- Ammorbidimento del Chorus - Chorus
-
Consente di determinare la profondità dell’effetto chorus.
- Ammorbidimento del Chorus - Aumenta il calore
-
Consente di creare un suono più omogeneo e caldo.
- Ammorbidimento del Chorus - Espansione stereo
-
Consente di aumentare l’ampiezza del campione nell’immagine sonora stereo.
Scheda Pre-Dissolvenza incrociata

In questa scheda è possibile eseguire una dissolvenza incrociata tra la fine del loop e l’inizio della sezione appena processata, in modo che la transizione verso quest’ultima risulti più morbida durante la riproduzione. Per regolare la dissolvenza incrociata, utilizzare i punti di trascinamento dell’inviluppo o i cursori dei valori.
È necessario utilizzare questa funzione in quanto l’Uniformatore del timbro del loop modifica il timbro solo all’interno del loop. Ciò significa che la transizione nel loop non è uniforme come previsto, a meno che non si applichi la dissolvenza incrociata.
- Esegue una dissolvenza incrociata tra l’audio prima del loop e l’audio alla fine del loop
-
Consente di abilitare la dissolvenza incrociata, applicata quando si fa clic su Applica.
- Lunghezza
-
Consente di determinare la lunghezza della dissolvenza incrociata. Solitamente, è preferibile che la post-dissolvenza incrociata sia più corta possibile, con un risultato comunque accettabile.
-
Una dissolvenza incrociata lunga produce un loop più uniforme. Tuttavia, una sezione maggiore della forma d’onda verrà processata e ne verrà quindi modificato il carattere.
-
Una dissolvenza incrociata più breve influisce in misura minore sul suono, ma il loop è meno uniforme.
-
- Forma (da guadagno costante a potenza costante)
-
Consente di determinare la forma della dissolvenza incrociata. Si consiglia di utilizzare valori bassi per suoni semplici e valori elevati per suoni complessi.