Cursore reticolo
Il cursore reticolo, visualizzato quando si lavora nella Finestra progetto e negli editor, è uno strumento che facilita la navigazione e le operazioni di editing specialmente per progetti molto ampi.
È possibile configurare il cursore reticolo nella finestra di dialogo Preferenze (pagina Modifica—Strumenti di lavoro).
È possibile stabilire i colori per la linea e la mascherina del cursore reticolo, oltre a definirne la larghezza.
Il cursore reticolo funziona come segue:
Quando è selezionato lo strumento Selezione oggetto (o uno dei suoi sotto-strumenti), il cursore reticolo appare nel momento in cui si inizia a spostare/copiare una parte o un evento, oppure quando si utilizzano le maniglie degli eventi.
Figura 1. Il cursore reticolo durante lo spostamento di un evento. Quando è selezionato lo strumento Selezione oggetto, lo strumento Separa o qualsiasi altro strumento che fa uso di questa funzione, il cursore reticolo appare non appena si porta il puntatore del mouse sopra il riquadro di visualizzazione degli eventi.
Il cursore reticolo è disponibile solamente per determinati strumenti di lavoro. Lo strumento Mute, ad esempio, non ne fa uso poiché per silenziare un evento è necessario cliccarci direttamente sopra.
Se nell’area inferiore della Finestra progetto è aperto l’Editor dei tasti, l’Editor delle percussioni o l’Editor delle parti audio ed è attivata l’opzione Collega i cursori del progetto e dell’area inferiore, nell’editor dell’area inferiore e nella Finestra progetto viene visualizzato il cursore reticolo.