Pagina Controllo macchina

Impostazioni di ingresso del controllo macchina
Queste impostazioni diventano disponibili se si seleziona Controllo macchina MIDI (MMC) come ingresso del controllo macchina. Nella sezione Impostazioni di ingresso del controllo macchina è possibile configurare Cubase in modo che segua i comandi di trasporto in ingresso e che risponda ai comandi di abilitazione alla registrazione per le tracce audio. Ciò consente a Cubase di integrarsi facilmente all’interno di sistemi da studio di ampie dimensioni, caratterizzati da comandi di controllo macchina e di sincronizzazione centralizzati, come ad esempio nel caso dei "theatrical mixing stage".
Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Slave MMC attivo
-
Consente di attivare lo slave MMC.
Impostazioni di uscita del controllo macchina
Nella sezione Impostazioni di uscita del controllo macchina, sono disponibili le seguenti opzioni:
- Master MMC attivo
-
Assegna i comandi di trasporto a qualsiasi periferica mentre è abilitata la sincronizzazione.
- Ingresso MIDI
-
Consente di determinare la porta MIDI, all’interno del proprio sistema, che riceve i comandi MMC. Impostare questo parametro su una porta MIDI collegata alla periferica MIDI desiderata.
- Uscita MIDI
-
Consente di determinare la porta MIDI, all’interno del proprio sistema, che invia i comandi MMC. Impostare questo parametro su una porta MIDI collegata alla periferica MIDI desiderata.
- ID della periferica MMC
-
Impostare questo parametro sullo stesso ID definito nella sezione Impostazioni di ingresso del controllo macchina.
NotaSe più di una macchina riceve i comandi MMC o se l’ID della periferica non è noto, è possibile impostare l’ID su Tutto. Tuttavia, le periferiche che sono in grado di ascoltare solamente i rispettivi ID specifici, non funzionano se l’ID è impostato su Tutto.