Articolazioni jazz
Le articolazioni jazz in Dorico Pro coprono una gamma di ornamenti delle note tipici della musica jazz e degli ottoni in particolare.
Nonostante siano spesso note come articolazioni jazz, queste tecniche fungono più da ornamenti più che articolazioni, in quanto modificano l'altezza, anziché la durata o l'attacco delle note. Per questo motivo, Dorico Pro le considera ornamenti. Si possono trovare nel pannello Ornamenti e possono inoltre essere inserite usando il riquadro ornamenti.
Le articolazioni jazz possono apparire come una linea curva simile a una legatura di portamento, chiamata bend in Dorico Pro, o come una linea retta che può essere continua, tratteggiata oppure ondulata, detta smooth in Dorico Pro.
Ogni nota può presentare una singola articolazione jazz per lato, una prima della nota e una dopo. Le articolazioni jazz dopo le note possono avere lunghezze diverse.
Le seguenti articolazioni jazz possono essere mostrate prima delle note:
- Plop
-
Un avvicinamento alla nota dall'alto.
Figura: Plop (bend)
Figura: Plop (smooth)
- Scoop/Lift
-
Un avvicinamento alla nota dal basso. Un avvicinamento bend è uno scoop, un avvicinamento smooth è un lift.
Figura: Scoop
Figura: Lift (diritto)
Le seguenti articolazioni jazz possono essere mostrate dopo le note:
- Doit
-
Un aumento d'altezza dopo la nota.
Figura: Doit (bend)
Figura: Doit (smooth)
- Fall
-
Una riduzione d'altezza dopo la nota.
Figura: Fall (bend)
Figura: Fall (smooth)
Inoltre, vi sono altri ornamenti jazz comunemente usati per gli ottoni, che possono essere aggiunti alle note, con la stessa procedura di inserimento delle articolazioni jazz.
Le articolazioni jazz non si riflettono attualmente sulla riproduzione.