Indicatori di ripetizione
Gli indicatori di ripetizione indicano il materiale musicale da ripetere, ma, a differenza dei finali delle ripetizioni, gli indicatori di ripetizione spesso contemplano il saltare a differenti posizioni e sezioni nella musica, invece di muoversi all’interno di essa in modo consecutivo.

In Dorico Pro, gli indicatori di ripetizione sono suddivisi nei tipi seguenti:
- Salti delle ripetizioni
-
Specificano la posizione dalla quale devono saltare gli esecutori o la riproduzione, come in D.C. al Coda. È possibile configurare le condizioni alle quali sono utilizzati i salti di ripetizione, come solo la seconda volta.
I salti di ripetizione sono allineati a destra della loro posizione ritmica, cioè il loro testo o simbolo finisce a quella posizione ritmica e si estende a sinistra.
- Sezioni di ripetizione
-
Specificano le destinazioni per i salti, come segno o coda, oppure dove la musica dovrebbe concludersi, come Fine. In Dorico Pro, le sezioni di coda che iniziano a metà accollatura sono automaticamente separati con uno spazio dalla musica che le precede.
I salti di ripetizione sono allineati a destra della loro posizione ritmica, cioè il loro testo o simbolo finisce a quella posizione ritmica e si estende a sinistra.
Per impostazione predefinita, gli indicatori di ripetizione sono visualizzati su una riga sola, ma se necessario possono essere visualizzati singolarmente su due righe per ridurre la loro lunghezza orizzontale. È anche possibile personalizzare i loro stili di paragrafo nella finestra di dialogo Stili paragrafo e usare le opzioni della pagina Indicatori di ripetizione in per personalizzarne l’aspetto.