Diteggiature per gli strumenti a tasti
Le diteggiature degli strumenti a tasti utilizzano gli stessi caratteri delle diteggiature normali.

- Diteggiature della mano destra
-
Le diteggiature della mano destra informano il musicista su quale dito utilizzare per pizzicare la corda, cosa che solitamente avviene con la mano destra. Per impostazione predefinita, tutte le diteggiature della mano destra sono posizionate al di fuori del rigo, sul lato della testa delle note e seguono la direzione dei gambi delle voci nei contesti a voci multiple. Quando lo stesso dito suona più note in un accordo, è possibile visualizzare una singola diteggiatura con una parentesi per le note suonate da quel dito specifico.
Per impostazione predefinita, Dorico SE visualizza una “p” per le diteggiature del pollice della mano destra e una “e” per le diteggiature del mignolo della mano destra.
- Diteggiature della mano sinistra
-
Le diteggiature della mano sinistra informano il musicista su quale dito utilizzare per premere la corda, cosa che solitamente avviene con la mano sinistra. In Dorico SE, le diteggiature della mano sinistra sono posizionate all’interno del rigo e a sinistra delle note a cui si applicano.
Quando sono visualizzate all’interno del rigo accanto alle note, le diteggiature della mano sinistra appaiono più piccole delle diteggiature visualizzate al di fuori del rigo.