Segnali
In Dorico SE, i segnali indicano la posizione di elementi o cambi importanti che non compaiono nella partitura, come indicazioni di tonalità senza alcuna alterazione, elementi nascosti e variazioni dell’andamento ritmico.
I segnali presentano colori diversi in relazione all'elemento indicato, in quanto molti elementi possono usufruire e visualizzare dei segnali, come i numeri di misura nascosti e i tempi in chiave. Essi sono selezionabili, e possono essere utilizzati per modificare le proprietà di elementi nascosti/invisibili, ad esempio selezionando i segnali di interruzione dell'accollatura per modificare la dimensione del rigo a partire da quella posizione.
I segnali includono un riepilogo testuale degli elementi nascosti/invisibili per facilitare l'identificazione di questi ultimi. Ad esempio, i segnali dei tempi in chiave comprendono il tempo in chiave espresso come una frazione, e la relativa suddivisione dei movimenti.

Se sono presenti più segnali in corrispondenza di una singola posizione ritmica, vengono impilati verticalmente in modo da rimanere leggibili e da non sovrapporsi.

Per impostazione predefinita, i segnali non vengono stampati o inclusi durante l'esportazione di file immagini.