steinberg.help logo
Passa al contenuto principale
Dorico SE 4.3.30
Guida di Dorico
  1. Indice
  2. Glossario
  3. P
  4. pausa
  • Nuove funzionalità

  • Introduzione
  • L’idea alla base di Dorico

    Dorico si basa su una serie di concetti chiave derivanti dalla propria filosofia di progettazione.

  • Interfaccia utente

    L’interfaccia utente di Dorico SE è stata progettata per mantenere tutti i più importanti strumenti di lavoro a portata di mano. Questo capitolo offre un’introduzione agli aspetti chiave dell’interfaccia utente.

  • Gestione dei progetti e dei file

    Oltre ad aprire e importare/esportare i progetti e altri formati di file, la gestione dei progetti e dei file include anche il salvataggio automatico e il backup dei progetti.

  • Modalità Configurazione

    La modalità Configurazione consente di configurare gli elementi fondamentali del progetto: gli strumenti e i musicisti che li suonano, i flussi, i layout e i video. È anche possibile determinare come questi interagiscono tra loro, cambiando ad esempio i musicisti assegnati ai layout.

  • Modalità Scrittura

    La modalità Scrittura consente di inserire e modificare la propria musica, cambiare la posizione ritmica degli elementi musicali, cambiare l’altezza delle note ed eliminare note e altri elementi. Le caselle degli strumenti e i pannelli disponibili consentono di inserire tutte le note e gli elementi di notazione più comunemente utilizzati.

  • Modalità Riproduzione

    La modalità Riproduzione consente di determinare come viene riprodotta la musica, ad esempio regolando il mix, modificando il modello per la riproduzione e assegnando dei VST instrument.

  • Modalità Stampa

    La modalità Stampa consente di stampare i propri layout o di esportarli sotto forma di file immagine, come PDF ed SVG.

  • Layout e formattazione

    È possibile controllare il layout e la formattazione delle pagine nel proprio progetto in diversi modi, con la possibilità di modificare la dimensione delle pagine e regolare la spaziatura delle note.

  • Proprietà

    Le proprietà sono impostazioni che si applicano alle singole note e ai singoli elementi e che consentono di modificarli, ad esempio variandone l’aspetto o la posizione. È possibile accedere alle proprietà nel pannello delle proprietà.

  • Editor dei tasti

    L’Editor dei tasti è un editor MIDI che comprende vari componenti. Consente di modificare le note e altri elementi relativi alla riproduzione, inclusa la velocity delle note, i controller continui MIDI e il tempo. È possibile accedere all’Editor dei tasti nel pannello dell’Editor dei tasti nell’area inferiore.

  • Mixer

    Il Mixer consente di controllare il volume, il panorama e i suoni dei canali durante la riproduzione.

  • Libreria

    In Dorico SE, la libreria rappresenta la raccolta completa degli elementi visivi e delle opzioni che sono disponibili in tutti i progetti sul proprio computer. Essa combina impostazioni di fabbrica predefinite, opzioni/elementi personalizzati salvati come predefiniti e opzioni/elementi disponibili solamente nel progetto corrente.

  • Riferimento sulla notazione
  • Glossario
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • I
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
      • pannello
      • parte
      • partitura
      • partitura completa
      • parziale
      • passaggio completo suonato
      • patch
      • pausa
      • pausa
      • pausa (tenuta)
      • pausa di riempimento
      • pausa esplicita
      • pausa implicita
      • PC
      • plug-in
      • polimetria
      • posizionamento rispetto al rigo
      • preambolo
      • progetto
      • proprietà
      • puntatore del mouse
      • punto (dimensione)
      • punto (Editor dei tasti)
      • punto continuo
      • punto di terminazione
      • punto lineare
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V

pausa

Un’indicazione con un valore ritmico che indica che per la durata corrispondente non vengono suonate note. Vedere anche pausa implicita, pausa esplicita, pausa di riempimento, battuta d'aspetto, pausa (tenuta).

riduzione griglia ritmica
Dorico SE 4.3.30
ForumSupporto
Informazioni su SteinbergInformativa sulla privacyTermini e condizioniSquadra

© Steinberg Media Technologies GmbH. Tutti i diritti riservati.

Immagine ingrandita