L’Inspector delle tracce MIDI
L’Inspector delle tracce MIDI contiene una serie di controlli e parametri. Questi agiscono sugli eventi MIDI in tempo reale o in fase di riproduzione.

La sezione superiore dell’Inspector delle tracce MIDI contiene le seguenti impostazioni di base per le tracce:
- Nome della traccia
Fare clic una volta per visualizzare/nascondere la sezione relativa alle impostazioni traccia di base. Fare doppio-clic per rinominare la traccia.
- Colora la traccia selezionata
-
Consente di colorare la traccia selezionata.
- Modifica la configurazione del canale
-
Apre la finestra Configurazione dei canali della traccia.
- Mute
-
Mette in mute la traccia.
- Solo
-
Mette in solo la traccia.
- Lettura dell'automazione
-
Consente di leggere l’automazione della traccia.
- Scrittura dell'automazione
-
Consente di scrivere l’automazione della traccia.
- Apri i Pannelli utente
Consente di aprire il pannello del VST instrument.
- Abilita la registrazione
-
Attiva la traccia per la registrazione.
- Monitoraggio
Invia i dati MIDI in entrata all’uscita MIDI selezionata. Per poter utilizzare questa funzionalità, attivare l’opzione MIDI thru attivo nella finestra di dialogo Preferenze (pagina MIDI).
- Seleziona la base dei tempi
-
Consente di impostare la base dei tempi musicale (relativa al tempo musicale) o lineare (relativa al tempo cronologico).
- Blocca
-
Disabilita tutte le operazioni di editing per tutti gli eventi della traccia.
- Mostra le corsie
-
Divide le tracce in corsie.
- Volume
-
Consente di regolare il livello della traccia.
- Panorama MIDI
Consente di regolare il panning MIDI della traccia.
- Ritardo
-
Consente di regolare la temporizzazione della riproduzione della traccia.
- Carica/Salva/Ricarica i preset delle tracce
-
Carica o salva un preset delle tracce o consente di ritornare ai preset predefiniti.
- Assegnazione dell’ingresso
-
Consente di specificare il bus di ingresso della traccia.
- Assegnazione uscita
-
Consente di specificare il bus di uscita della traccia.
- Canale
Consente di specificare il canale MIDI.
- Modifica instrument
-
Consente di aprire il pannello del VST instrument.
- Selettore del banco
-
Consente di impostare un messaggio bank select che viene inviato alla propria periferica MIDI.
- Programmi
-
Consente di selezionare un programma.
- Selettore programma
Consente di impostare un messaggio program change che viene inviato alla propria periferica MIDI.
- Drum map
-
Consente di selezionare una drum map per la traccia.
- Registrazione retrospettiva
-
Apre un menu a tendina che consente di inserire una registrazione della traccia retrospettiva, cioè i dati MIDI che sono stati catturati durante la riproduzione.
- Trasformazione dei dati in ingresso
-
Apre un menu a tendina che consente di trasformare in tempo reale gli eventi MIDI in ingresso.