Stili dei caratteri per le diteggiature
Le diteggiature in grassetto sfruttano un altro carattere rispetto a quelle normali. Nella finestra di dialogo Modifica gli stili dei caratteri è possibile modificare diversi aspetti degli stili dei caratteri utilizzati per le diteggiature.
-
É possibile aprire la finestra di dialogo Modifica gli stili dei caratteri in modalità Tipografia selezionando .

Per le diteggiature vengono utilizzati i seguenti caratteri:
-
Carattere della diteggiatura: Utilizzato per le diteggiature in grassetto.
-
Carattere di testo della diteggiatura: Utilizzato per le diteggiature in carattere normale.
-
Carattere di testo della diteggiatura corsivo: Utilizzato per le diteggiature in corsivo.
-
Carattere di testo della diteggiatura per i rami del corno: Utilizzato per i nomi delle note negli indicatori dei rami dei corni.
-
Carattere delle alterazioni della diteggiatura per i rami del corno: Utilizzato per le alterazioni negli indicatori dei rami dei corni.
-
Carattere di testo della diteggiatura per i rami del corno contralto: Utilizzato per l'abbreviazione di contralto negli indicatori dei rami dei corni tripli.
Le modifiche apportate agli stili dei caratteri si applicano all’intero progetto, inclusi i layout delle parti.