La pagina del dispositivo di input con funzionalità Note Expression
La pagina del Dispositivo di input con funzionalità Note Expression mostra le impostazioni relative al dispositivo di input collegato.
-
Per aprire la pagina relativa al proprio dispositivo di input con funzionalità note expression, selezionare Periferiche. Se il proprio dispositivo non compare nell’elenco, fare clic su Aggiungi e selezionare Dispositivo di input con funzionalità Note Expression.
e selezionare il dispositivo nell’elenco
Nuendo riconosce automaticamente alcuni dispositivi di input con funzionalità Note Expression supportati e fornisce delle pagine specifiche con impostazioni preset nella finestra di dialogo Configurazione dello studio. Se il proprio dispositivo è configurato con le impostazioni di fabbrica originali, non è necessario apportare alcuna modifica in questa finestra di dialogo. In alcuni casi potrebbe essere necessario impostare il dispositivo sulla modalità appropriata. Spesso potrebbe trattarsi della modalità MPE.

Nuendo consente di catturare tre dimensioni di movimenti di input polifonicamente. La pagina Dispositivo di input con funzionalità Note Expression contiene le sezioni Pressure, Horizontal/X e Vertical/Y che consentono di visualizzare e, se necessario, definire quali messaggi MIDI vengono utilizzati per queste tre dimensioni di controllo.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Ingresso MIDI
-
Consente di selezionare la porta di ingresso MIDI alla quale è collegato il dispositivo di input.
Nella sezione Pressure sono disponibili le seguenti opzioni:
- Messaggio MIDI
-
Consente di assegnare un messaggio MIDI al movimento di input Pressure sul dispositivo di input con funzionalità Note Expression utilizzato. L’assegnazione predefinita è Aftertouch.
- Assegnazioni Note Expression VST
-
Visualizza l’assegnazione dei movimenti di input MPE alle espressioni VST.
Nella sezione Horizontal/X sono disponibili le seguenti opzioni:
- Messaggio MIDI
-
Consente di assegnare un messaggio MIDI al movimento di input Horizontal/X sul dispositivo di input con funzionalità note expression utilizzato. L’assegnazione predefinita è Pitchbend.
- Invia il valore iniziale
-
Consente di trasmettere a Nuendo la posizione iniziale del movimento di input.
-
Disatt.
Trasmette la posizione assoluta. Questa corrisponde ai seguenti valori iniziali: Absolute: On (Sensel Morph), Relative: Off (LinnStrument).
-
Centrale (64)
Trasmette per primo il valore centrale. I movimenti di input aumentano o riducono il valore. Questa corrisponde ai seguenti valori iniziali: Absolute: Off (Sensel Morph), Relative: On (LinnStrument).
-
- Utilizza per l'intonazione
-
Attivare questa opzione per i dispositivi di input con funzionalità note expression senza tasti che consentono di scivolare senza soluzione di continuità da un’altezza a un’altra senza che venga interrotto il suono.
NotaSe si attiva l’opzione Utilizza per l'intonazione, il parametro Assegnazioni VST Note Expression viene automaticamente impostato su Tuning.
Disattivare questa opzione per i dispositivi che non supportano la funzione di scivolamento dell’altezza ma che invece creano delle nuove note per ciascuna altezza.
- Intervallo di altezze
-
Consente di specificare l’intervallo di altezze del proprio dispositivo di input. Se si esegue uno scivolamento da un’altezza a un’altra, si rilascia il tasto e lo si preme nuovamente sulla stessa posizione e altezza, l’intervallo di altezze viene impostato correttamente.
Premendo una nota specifica più volte, viene sempre riprodotta la stessa altezza.
- Assegnazioni Note Expression VST
-
Visualizza l’assegnazione dei movimenti di input MPE alle espressioni VST.
Nella sezione Vertical/Y sono disponibili le seguenti opzioni:
- Messaggio MIDI
-
Consente di assegnare un messaggio MIDI al movimento di input Vertical/Y sul dispositivo di input con funzionalità note expression utilizzato. L’assegnazione predefinita è CC74 (Brightness).
- Invia il valore iniziale
-
Consente di trasmettere a Nuendo la posizione iniziale del movimento di input.
-
Disatt.
Trasmette la posizione assoluta. Questa corrisponde ai seguenti valori iniziali: Absolute (Seaboard Block), Absolute: On (Sensel Morph), Relative: Off (LinnStrument).
-
Min (0)
Trasmette per primo il valore minimo. I movimenti di input aumentano il valore. Questa corrisponde ai seguenti valori iniziali: Relative Unipolar (Seaboard Block).
-
Centrale (64)
Trasmette per primo il valore centrale. I movimenti di input aumentano o riducono il valore. Questa corrisponde ai seguenti valori iniziali: Relative Bipolar (Seaboard Block), Absolute: Off (Sensel Morph), Relative: On (LinnStrument).
-
Max (127)
Trasmette per primo il valore massimo. I movimenti di input riducono il valore.
-
- Assegnazioni Note Expression VST
-
Visualizza l’assegnazione dei movimenti di input MPE alle espressioni VST.
Nella sezione Canali MIDI sono disponibili le seguenti opzioni:
- Modalità di input multicanale
-
Consente di selezionare una modalità di input multicanale. Sono disponibili le seguenti opzioni:
-
Modalità MPE
Attiva la modalità MPE e imposta il canale 1 come canale di base.
-
Rotazione dei canali
Attiva la rotazione dei canali e assegna i singoli canali MIDI alle note MIDI in entrata e ai relativi messaggi controller. Ciò consente di ottenere una polifonia a 16 voci. Per poter utilizzare questa funzionalità, è necessario che il controller di input supporti la rotazione dei canali.
-
- Canali utilizzati
-
Consente di definire il numero di canali che si intende utilizzare per le note.
- Primo canale
-
Disponibile solamente in modalità Rotazione dei canali. Questa opzione consente di definire il primo canale per la rotazione dei canali.
- Display Attività MIDI
-
Consente di monitorare i messaggi MIDI in entrata.